Descrizione
I benefici e gli usi del chiodo di garofano risalgono all'antica Cina e all'India, così come ad altre parti del mondo. L'olio essenziale di chiodo di garofano proviene dai boccioli dei fiori non ancora aperti dell'albero sempreverde. Il bocciolo di chiodo di garofano contiene una quantità significativa di eugenolo, un componente chimico attivo che conferisce all'olio essenziale il suo profumo energizzante e una varietà di benefici. Il chiodo di garofano è stato usato per anni nelle preparazioni dentali, nelle caramelle e nelle gomme da masticare per il suo sapore e la capacità di pulire la bocca. Come spezia da cucina, il chiodo di garofano aggiunge un sapore speziato a qualsiasi piatto o dessert.
Benefici primari
- Comunemente riconosciuto come una spezia da cucina macinata, il Chiodo di garofano può essere utilizzato anche al di fuori della cucina grazie alle sue proprietà uniche e potenti.
- Le sue caratteristiche calde e speziate rendono l'olio essenziale di Chiodi di garofano ideale da incorporare nelle ricette stagionali.
- Spesso usato nei dessert per il suo sapore rinvigorente e il profumo aromatico, come nei biscotti allo zucchero.
Usi
-
Grazie alle sue caratteristiche calde e speziate, l'olio essenziale di Chiodi di garofano è l'aggiunta perfetta alle tue ricette autunnali o festive preferite.
-
Prima di lavarti i denti, metti una singola goccia di olio di chiodi di garofano in 125 ml di acqua e fai dei gargarismi
-
Aggiungi una goccia di Chiodo di Garofano al tuo spazzolino prima di mettere il dentifricio per favorire denti puliti e alito fresco.
Cucinare con i chiodi di garofano
Gli oli essenziali sono molto potenti rispetto alle spezie secche, alle spezie o ad altri agenti aromatizzanti, quindi anche la minima quantità può aggiungere un'esplosione di sapore al tuo piatto. Quando si usa il Chiodo di garofano in cucina, è meglio utilizzare il metodo dello stuzzicadenti: immergi la punta di uno stuzzicadenti pulito nella bottiglia di olio essenziale e mescola lo stuzzicadenti negli ingredienti. Dopo aver mescolato lo stuzzicadenti nel piatto, fai una prova di assaggio per vedere se vuoi aggiungere altro olio o meno.
Istruzioni per l'uso
Interno: Diluire una goccia in 125 ml di liquido.
Uso topico: Per il massaggio, mescolare 5 gocce con 10 ml di olio vettore. Per il bagno, mescolare 5 gocce con 5 ml di olio vettore. Per profumare, mescolare 1 goccia con 10 gocce di olio vettore.
Precauzioni
Usare solo diluito. Non assumere più di una goccia al giorno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose.